Raccolta differenziata - Fonte Nuova - Calendario e guide
Materiale inviato dal Comune per una corretta raccolta differenziata a Fonte Nuova. Numeri di telefono, giorni e modalità di raccolta.
- Calendario ritiro rifiuti a Fonte Nuova
Materiale inviato dal Comune per una corretta raccolta differenziata a Fonte Nuova. Numeri di telefono, giorni e modalità di raccolta.
- Calendario ritiro rifiuti a Fonte Nuova
A quanto pare la raccolta differenziata a breve busserà alle nostre porte, ma noi siamo pronti? Cosa dobbiamo fare per prepararci? Qualcuno, già raggiunto dai "secchi di colore diverso", ha ben pensato che un buon metodo per prepararsi alla differenziata sia quello di scaldare la macchina per portare l'immondizia nel comune "indifferenziato" più vicino.
Non cadiamo in questo errore che denota maleducazione ed inciviltà: prepariamoci!
Il presente articolo non vuol essere "dispensatore di verità" ma un modo per informare e condividere... se hai delle proposte per migliorare l'articolo clicca qui ed inviami una segnalazione! ....
Il problema rifiuti è una battaglia che va avanti da più di trent'anni nel nostro territorio. Iniziò con la discarica dell'inviolata e prosegue tutt'oggi tra decenni di miasmi, cattivi odori, sversamenti, "invasione" del parco archeologico, inquinamento delle falde acquifere e dell'aria. I problemi ambientali non finiscono qui.
Da documenti circolati in rete con intestazione "Città Metropolitana di Roma Capitale" risulta che nell'impianto BUZZI Unicem di Guidonia si sia tenuto un test di incenerimento dei rifiuti col fine di ottenere un'autorizzazione all'uso dei rifiuti al posto dei normali combustibili nei giorni di 21-22-23-24 ottobre 2014, cosa che ha allarmato le associazioni di cittadini locali. A risultare ancora più incomprensibile poi è l'atteggiamento del Sindaco di Guidonia Eligio De Rubeis che ha assolutamente negato che sia mai avvenuto il test.
La preferenza per l'incenerimento dei rifiuti, chiamato "recupero energetico" è una volontà su scala nazionale, non condivisa a livello europeo ( leggi nell'articolo la parte dedicata alla gerarchia dei rifiuti ) , ufficializzata con il DECRETO MINISTERIALE 22 14 FEBBRAIO 2013 , col quale si fanno diventare le cementerie dei nuovi inceneritori.
Proprio la BUZZI Unicem, nel suo documento "Bilancio di Sostenibilità 2013" (pag 45) riporta:
" La sostituzione calorica derivante dall'utilizzo di combustibili alternativi ( n.r. rifiuti solidi e liquidi ) è arrivata nel 2013 al 19,1%, valore in lenta ma costante ascesa. "
Cosa sono questi "combustibili alternativi"? Ce lo dice, sempre la BUZZI Unicem (pag 45)
" [...] combustibili alternativi quali plastiche, Combustibile Da Rifiuti (CDR), oli usati, biomasse, solventi. "
Ma di cosa si tratta? Cosa si va a bruciare? Fa davvero male? è conveniente per il cittadino? e per l'economia?
Se credi, come hanno fatto numerosi "personaggi" in passato, chiamala se vuoi... termovalorizzazione....
Fino a pochi anni fa non sapevo neanche che esistesse. Ad un occhio distratto, da automobilista, si confonde con il panorama circostante. Una "innocente" collina. 140 metri sul livello del mare. Sono passato in quella zona un sacco di volte ma non l'ho mai vista. Probabilmente, come me, in molti lo ignorano ma sta lì, a due passi, con la sua ingombrante, vicinissima, tossica, immorale nonché irregolare presenza.
L'esigenza di scrivere tutto ciò scaturisce dalla mia curiosità: volevo sapere tutti i passi che nel tempo ci hanno portato ad avere milioni di tonnellate di rifiuti a pochi kilometri da casa. Ho quindi fatto un percorso cronologico per grandi tappe ed ho "scoperto" cose sorprendenti...
L'acqua è un bene prezioso, ce ne accorgiamo quando manca o quando è messa in discussione la sua salubrità, come nelle recenti cronache cittadine.
Come possiamo bere acqua senza paura? Dobbiamo per forza comperare le casse di acqua, trascinarci 10 Kg di peso dentro casa e poi dover anche differenziare la plastica delle bottiglie e dell'imballo? No, le soluzioni ci sono, eccole...
Estratto fedelmente da un comunicato del Comune di Fonte Nuova che riporto in maniera integrale:
A seguito di specifiche prescrizioni di Arpa Lazio nella Conferenza di Servizi per l'inquinamento di falda, tenutasi al Comune di Guidonia Montecelio a settembre 2014 ed ivi conclusa, erano state verbalizzate alcune azioni urgenti di messa in sicurezza, che avrebbe dovuto attuare il gestore Ecoitalia '87 (...paratie di separazione dei primi due invasi che sono senza il polder d'isolamento, implementamento di 6 ulteriori piezometri, emunzione dai piezometri di maggior quantità di percolato giornaliero (...nella misura poi stimata dal gestore di 30 camion al giorno), infine tale società avrebbe dovuto entro dicembre u.s. presentare un piano di bonifica più articolato...NULLA DI FATTO...
Il Comune di Fonte Nuova, con comunicazione URGENTE dispone l'interdizione al consumo umano dell'acqua proveniente dai fontanili pubblici.
Sono stati trasmessi i campionamenti dell'acqua effettuati presso i fontanili comunali ed risultati NON sono stati confortanti, tanto da costringere il Comune ad emettere l' ORDINANZA n°3 e la successiva ORDINANZA n°6 con la quali ordina il DIVIETO del consumo da tali fonti che quindi attualmente erogano acqua NON POTABILE per contaminazione da Coliformi totali ed Escerichia Coli.
i fontanili interessati, riportati nell'ordinanza, sono...