Confrontarsi con i 'politici' non è mai stata impresa semplicissima! Interno-torre-torlupara
Nel 1970, grazie alla mia amicizia con il marchese Travaglini di Santa Rita, feci ottenere a Tor Lupara (non ancora 'comune') l'Associazione Pro Loco (oggi di Fonte Nuova) che gestii e poi dovetti mettere in sonno perchè se ne pretendeva la politicizzazione, non dimettendomi però da presidente per 20 anni...


Giunto un momento di quiete, l'ho svegliata, ho ricostituto un gruppo di volenterosi, ho indetto l'elezione del nuovo presidente che ha così potuto rimetterla in piedi senza difficoltà (nuovo presidente Mario Toscano), avendola io preservata senza un centesimo di debito.
Mentre era ancora in attività, si presentò la possibilità del restauro della Torre Lupara. Io propendevo per un restauro conservativo monumentale; i politici per la ristrutturazione integrale. Prevalse , com'è ovvio, quest'ultima.La didascalia dopo il testauro nel mio TOR LUPARA- 1985

Al tempo era presente in vita e attivo a favore della comunità di Tor Lupara il mio amico carissimo Dante Belisario. Gli prospettai la volontà politica e insieme pensammo allora a un restauro 'non inutile': oltre alle pareti, cioè, completare pure la copertura all'antica e utilizzare la torre come sede della Pro Loco.
Belisario fece redigere da un architetto del suo staff il progetto, all'interno organizzato con scale e solai in legno, sempre all'antica. Avevamo pure provveduto a fare il servizio fotografico per l'autorizzazione della Soprintendenza.
Niente. Nel restauro, a ribadirne la volontà, fu chiusa a muratura pure la porta collocata a Sud: oggi all'interno della torre vi sarà qualche tonnellata di ottimo guano ...

Per gentile concessione del Dott. Vicario