Disegno-FedericoZeri


Il 26 maggio 1971 trovo scritto nella mia agenda: ... abbiamo fatto il sopralluogo definitivo all'Antiquarium che Zeri ha proposto di chiamare MUSEO DI NOMENTUM E DELLA VIA NOMENTANA. Eravamo presenti Zeri, il vice sindaco Bacchelli, il geom Rossi e io. Il primo lotto è perfettamente pronto.


22 settembre 1971: incontro per il museo con la prof Maria Santangelo, il sindaco Cucca, il vice sindaco Serani e io. La Santangelo ha chiesto che fossero rinforzate le finestre. Ha comunicato di essere disponibile a consegnare al museo i reperti archeologici ritrovati nella villa romana di Trentani i cui scavi erano stati eseguiti nel 1969.
Negli anni settanta il Professore e io fummo presi dal desiderio di fare qualcosa per fermare il degrado del paese: costituimmo un Comitato per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e ambientale di Mentana. Entrarono subito i maneggioni politici, ma noi da ingenui credemmo che fosse un bene: eletti, io presidente e Zeri vicepresidente (per sua scelta).
L'ultima seduta verbalizzata fu del 22 marzo 1972, poi i vari associati erano sempre indisponibili e lavorammo solo noi due, ottenendo il recupero del palazzo Crescenzi, il finanziamento per l'arredo della biblioteca.... Passarono frattanto due anni e non si concluse nulla né per l'apertura dell'Antiquarium (ero stato nominato Ispettore onorario alle Antichità dalla prof. Maria Santangelo su sua segnalazione) né la biblioteca.
Nel 1974 tornammo alla carica e finalmente ai primi di marzo chiedemmo esplicitamente che non si dovesse iniziare uno scavo senza che un membro del Comitato fosse presente sin dal primo colpo di ruspa. Il Professore aveva capito che quelle proposte intralciavano gli interessi dei maneggioni e invece di partecipare alla'discussione si mise a disegnare su un foglio intestato del comune: me ne fece omaggio con auguri.
Il mattino appresso andai ad aprire la porta della stanza che ci era stata assegnata al palazzo Crescenzi ma non mi fu possibile aprirla: nella notte era stata cambiata la serratura.

Dagli appunti del Dott. Salvatore G. Vicario