Riporto fedelmente la memoria storica che il nostro Dott Salvatore Giuseppe Vicario diffonde pazientemente via web:
" Sto facendo una analisi dei documenti che ancora fanno parte del mio archivio; oggi ho trovato uno scritto collettivo di osservazioni e richieste AL COMUNE DI MENTANA del 25 settembre 1970.
Il buon senso a noi cittadini di Tor Lupara non faceva difetto ma gli interlocutori erano sordi: LE CONSEGUENZE DI OGGI SONO FRUTTO DI QUELLA PROTEVIA.
Gli amministratori di oggi purtroppo sono costretti a rimediarvi.
Queste sono pagine di storia locale che i giovani non possono conoscere. li pongo all'attenzione "


Lettera-comune-mentana-1970-1

Lettera-comune-mentana-1970-2

Confrontarsi con i 'politici' non è mai stata impresa semplicissima! Interno-torre-torlupara
Nel 1970, grazie alla mia amicizia con il marchese Travaglini di Santa Rita, feci ottenere a Tor Lupara (non ancora 'comune') l'Associazione Pro Loco (oggi di Fonte Nuova) che gestii e poi dovetti mettere in sonno perchè se ne pretendeva la politicizzazione, non dimettendomi però da presidente per 20 anni...

Disegno-FedericoZeri


Il 26 maggio 1971 trovo scritto nella mia agenda: ... abbiamo fatto il sopralluogo definitivo all'Antiquarium che Zeri ha proposto di chiamare MUSEO DI NOMENTUM E DELLA VIA NOMENTANA. Eravamo presenti Zeri, il vice sindaco Bacchelli, il geom Rossi e io. Il primo lotto è perfettamente pronto.